Londra, marzo 2025 – Masabi, socio Club Italia, si conferma ancora una volta come leader nell’innovazione della bigliettazione per il trasporto pubblico, aggiudicandosi il prestigioso Supplier Innovation Award ai Transport Ticketing Global Awards 2025. Un riconoscimento che premia il nostro approccio Open Platform, progettato per rivoluzionare il settore del ticketing e liberare le aziende di trasporto pubblico dai vincoli imposti da sistemi chiusi e proprietari.
Un’innovazione riconosciuta: Una piattaforma di bigliettazione aperta
Da oltre un decennio, Masabi guida l’evoluzione del settore con soluzioni di bigliettazione basate su cloud, aperte e interoperabili. La nostra Open Platform Integration Suite rappresenta un punto di svolta, permettendo alle aziende di integrare facilmente le migliori tecnologie senza dipendere da un unico fornitore. Questo approccio garantisce:
– Interoperabilità con diversi fornitori di hardware e software.
– Scalabilità per supportare le esigenze di crescita delle aziende di trasporto.
– Libertà di scelta, eliminando le barriere imposte dai sistemi proprietari.
Masabi: 34 illustri riconoscimenti per l’innovazione nel settore del ticketing
Con questo nuovo traguardo, Masabi raggiunge 34 premi di settore, affermandosi come una delle aziende più premiate nell’industria del ticketing per il trasporto pubblico al mondo. Questo riconoscimento, ottenuto attraverso prestigiosi premi internazionali, testimonia il nostro costante impegno nel rivoluzionare il modo in cui passeggeri e operatori accedono al trasporto pubblico tramite i sistemi di bigliettazione, rendendoli più semplici, accessibili ed efficienti.
National Express West Midlands: l’innovazione che migliora l’esperienza dei passeggeri
Anche National Express quest’anno è stata premiata con una menzione d’onore nella categoria Best Passenger Experience Initiative. Questo riconoscimento premia il percorso di trasformazione intrapreso da National Express insieme a Masabi per modernizzare la bigliettazione, migliorare l’accessibilità e ottimizzare l’esperienza di viaggio per milioni di passeggeri. “Siamo orgogliosi di aver supportato National Express, contribuendo a rendere il trasporto pubblico più innovativo ed efficiente.” – dice Masabi.
Insieme a National Express West Midlands (NXWM), Masabi ha sviluppato una delle implementazioni più innovative del 2024, che ha portato la bigliettazione digitale a un nuovo livello. Integrando la loro tecnologia con l’app Citymapper, hanno creato un’esperienza di ticketing multimodale fluida, offrendo ai passeggeri un accesso semplice e immediato ai trasporti pubblici.
Questa collaborazione evidenzia il potenziale dell’Open Platform di Masabi nel connettere servizi e operatori in un ecosistema dinamico e interconnesso, a vantaggio sia delle aziende di trasporto che degli utenti finali.
Il futuro della bigliettazione: aperto, flessibile e che si mantiene aggiornato automaticamente
L’obiettivo di Masabi è chiaro: creare un futuro in cui la bigliettazione sia aperta, scalabile e progettata per rispondere alle esigenze delle città moderne. Stanno già lavorando a:
– Nuove API e SDK avanzate, per ampliare le possibilità di integrazione.
– Maggiore interoperabilità tra diverse piattaforme e provider.
– Espansione della rete Justride Ready, con oltre 100 partner tecnologici pronti a innovare.
Con il Supplier Innovation Award e il loro storico di successi, Masabi dimostra ancora una volta di essere il motore trainante dell’innovazione nella bigliettazione del trasporto pubblico.
Club Italia è lieta di informare che KenKart Tech Solutions Pvt Ltd, suo socio, ha vinto il premio “Ticketing Enabler of the Year” all’evento Transport Ticketing Global 2024, che si è tenuto il 5 e 6 marzo a Londra.
Kentkart, finalista in ben 4 categorie, si è aggiudicata il premio per l’integrazione dell’Hayya Card durante i Mondiali di calcio in Qatar.
In breve:
Doha, la capitale del Qatar, ha circa 1.000 autobus gestiti da Mowasalat, il principale operatore di trasporto pubblico del Paese. Alla fine del 2022, la flotta, che solitamente fornisce più di 400.000 corse al mese, ha dovuto affrontare una significativa sfida di trasporto a causa dell’afflusso di tifosi di calcio in visita alla Coppa del Mondo di calcio. Per incoraggiare gli spettatori a utilizzare i trasporti pubblici durante il torneo, è stato necessario fornire loro viaggi gratuiti utilizzando la Hayya Card.
La soluzione messa in campo da Kentkart per Mowasalat Qatar è l’integrazione dei biglietti di calcio basati su QR dall’app Hayya Card su tutti la flotta di bus. Kentkart ha poi incorporato i codici QR generati dall’app Hayya Card nel sistema di riscossione dei biglietti, consentendo ai tifosi di viaggiare gratuitamente. Questa integrazione ha reso il trasporto pubblico più accessibile e adatto ai tifosi, aiutando l’operatore a gestire una domanda elevatissima.
Un aspetto chiave del progetto è stata la collaborazione di successo tra diversi enti: il governo (rappresentato da Hayya Card), la municipalità (Mowasalat) e una società privata (Kentkart), ottimo esempio di come vari settori possano lavorare insieme per fornire un servizio pubblico eccezionale.
Una delle caratteristiche salienti di questa integrazione è stato il suo impatto immediato sui turisti. Non appena i visitatori atterravano a Doha, la Hayya Card consentiva loro l’accesso immediato ai trasporti pubblici. Questa comodità ha migliorato significativamente l’esperienza di viaggio degli ospiti internazionali, garantendo una transizione seamless dall’arrivo in Qatar alla partecipazione ai vari eventi in programma.
https://www.transport-ticketing.com/awards-categories/2024-awards-winners
On 28 and 29 September 2023, Venice will once again be at the centre of the Calypso universe as we host both our annual Partners Day and our User Days.
The Partners Day is the platform for suppliers who are members of CNA to come together and discuss their innovations, projects and applications built on Calypso.
The Calypso User Days provide an opportunity for all CNA’s stakeholders and users to discuss their contactless ticketing needs and experiences with Calypso as they respond to the challenges facing urban transit. It is also an occasion to learn about the most recent Calypso innovations and hear from an exciting line-up of speakers from across the ticketing ecosystem.
Included in our agenda is:
A presentation of the Venice ticketing project,
MaaS and digitalisation (of course!), but also how to manage the evolution of ticketing systems efficiently,
Certification: an additional complexity or a necessity for the smooth operation of your ticketing system?
Will open payments and digitalisation cause travel cards to be phased out?
National ticketing schemes and how the concept is developing all over the world,
Calypso as an NFC technology enabler beyond public transport,
The latest news on the Calypso standard: technical updates and current deployments.
Confirmed speakers : ACTV, Asstra, Avm Venice, BMC Belgium Mobility Card, CETUD Dakar, Club Italia, CTS Strasbourg, ENBI Angola, Île-de-France Mobilités, Interparking, NFC Forum, SEMOVI Mexico, Smart Ticketing Alliance, SNCF, STIB Brussels, TML Lisbon, TPBI Bucharest, Unicocampania, Visa, ASIS, Cubic, FIME, HID Global, Paycert, SETEC, and more to come … More information in our website: visit here
Potenza, Italia e Londra, Regno Unito, 24 marzo 2023 – Bus Miccolis, l’operatore di autobus che fornisce servizi in varie regioni del Sud Italia, ha annunciato oggi di aver lanciato un sistema di bigliettazione di ultima generazione per la città di Potenza. La soluzione è fornita da Municipia e sviluppata da Masabi, socio di Club Italia e pluripremiata ditta che ha lanciato il concetto di Fare-Payments-as-a-Service. L’implementazione è la prima del suo genere per Masabi in Italia e la prima con Municipia, società del Gruppo Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA.
La nuova app Mobility Ticket aumenta l’accessibilità al servizio di mobilità Bus Miccolis permettendo agli utenti di acquistare titoli di viaggio in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo e di averli sempre a portata di mano con un semplice click.
Gli utenti di Bus Miccolis possono pre-acquistare i biglietti per un utilizzo futuro e attivarli quando devono viaggiare, oppure acquistare un biglietto lo stesso giorno del viaggio. Poco prima di salire sull’autobus o all’ingresso delle scale mobili, i passeggeri devono semplicemente attivare i loro biglietti o abbonamenti ed esibirli già attivati.
“Da oltre 40 anni il nome Miccolis vuol dire trasporto. Linee statali, servizi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, trasporti scolastici, nonché altri servizi speciali compresi quelli per persone diversamente abili e noleggio autobus con conducente. Con oltre 10.000.000 di km all’anno e con una flotta di oltre 500 autobus offriamo un servizio di trasporto fondamentale in tutta Italia ha dichiarato la dottoressa Aurelia Miccolis, Direttore Generale dell’azienda Miccolis SpA “Siamo lieti di adottare la tecnologia tramite mobile e di collaborare con Municipia e Masabi, non solo per migliorare il servizio che offriamo ai nostri utenti, ma anche per creare un modo più efficiente di collegare questo bellissimo Paese”.
“I moderni sistemi di trasporto pubblico di ogni tipo e dimensione devono avere come base la facilità d’uso e l’equità, e siamo lieti di vedere che le città e i paesi di tutto il mondo lo riconoscono e affidano a Masabi, insieme ai nostri partner, il compito di fornire soluzioni che aiutano a rendere tutto ciò una realtà sia per gli utenti abituali che per i turisti”, ha dichiarato Brian Zanghi, CEO di Masabi. “Sulla base della crescente presenza di Masabi in Europa e, con un ringraziamento speciale ai nostri nuovi partner Municipia, la nostra tecnologia per il pagamento delle tariffe consentirà a Bus Miccolis di fornire ai propri passeggeri, in maniera rapida ed economica, un modo per acquistare e utilizzare i biglietti ovunque e in qualsiasi momento, modernizzando i servizi di trasporto pubblico su tutta la loro rete e in tutto il Sud Italia”
“Ancora una volta mettiamo la tecnologia al servizio delle persone con l’obiettivo di semplificare I processi, migliorare l’interconnessione con gli ecosistemi digitali delle città e la passenger experience. – sottolinea il presidente di Municipia, Stefano De Capitani – Municipia affianca I Comuni di ogni dimensione nel loro percorso di trasformazione digitale e la mobilità così come il sistema dei trasporti pubblici locali rappresentano un tassello cruciale. Ringrazio Miccolis e Masabi per questa collaborazione che va proprio in questa direzione”.
Se volete saperne di più su come Masabi e Municipia possono aiutare la vostra città, contattateci.
Informazioni su Miccolis:
Azienda pugliese leader e punto di riferimento per il trasporto pubblico locale e nazionale. Fa parte del Gruppo Miccolis che opera anche in altri settori dell’economia: ambiente e industria, costruzioni industriali, energia, editoria e strutture ricettive. L’obiettivo dell’azienda, particolarmente attenta a rispondere alle attuali esigenze di un trasporto pubblico in continua evoluzione è quello di offrire la migliore esperienza di viaggio possibile.
www.busmiccolis.it
Informazioni su Municipia:
Fa parte del Gruppo Engineering, la Digital Transformation Company leader in Italia e in continua espansione nel mondo con circa 15.000 dipendenti e oltre 70 sedi. Affianca le città di ogni dimensione nel loro percorso di trasformazione digitale attraverso servizi innovativi, investimenti privati e assorbimento del rischio operativo (partenariato pubblico-privato, project financing) agendo in settori chiave come gestione delle Entrate, welfare, servizi online, sicurezza urbana, gestione dei rifiuti, efficientamento energetico e idrico, mobilità e trasporto pubblico locale, cultura e turismo. L’obiettivo è rendere le città (Augmented City) più sostenibili migliorando i servizi pubblici e mettendo al centro l’esperienza della persona.
www.municipia.eng.it
Informazioni su Masabi:
Masabi sta portando il Fare-Payments-as-a-Service alle aziende di trasporto pubblico e alle autorità di ogni dimensione in tutto il mondo. Ciò consente di fornire rapidamente le ultime innovazioni nella bigliettazione, utilizzando una piattaforma che viene costantemente aggiornata e che aggiunge sempre nuove funzionalità. Questo non solo migliora l’esperienza di viaggio per i passeggeri, ma aiuta le aziende a stare al passo con il progresso tecnologico, riducendo al contempo il costo complessivo della bigliettazione. La piattaforma Justride di Masabi è stata nominata tecnologia di bigliettazione dell’anno 2019 e 2020, ed è utilizzata da oltre 150 aziende e operatori di trasporto pubblico di ogni dimensione in ben 10 paesi. Masabi ha uffici a Londra, New York, Denver e Cluj. Per ulteriori informazioni, visita www.masabi.com
Il 2 e 3 giugno, a Budapest si incontreranno istituzioni, top manager di aziende della mobilità e aziende industriali , società di servizi digitali per le smart-city per discutere delle trasformazioni in essere nel mondo dei servizi di mobilità a fronte dello shock pandemico e da quanto conseguentemente appreso come lezione.
Chi sono i nuovi attori e quali politiche stanno attuando per la digitalizzazione urbana? La combinazione MaaS e ABT sta cambiando le regole del gioco verso la mobilità come “continuum”? Quali sono le sfide e le opportunità di sostenibilità nell’ambito del Green Deal europeo? Gli schemi di pagamento applicati a servizi di mobilità sono in divenire o stanno rappesentando effettivamente una svolta? Qual è lo stato dell’arte del ticketing su mobile e la digitalizzazione dello stesso in ambito ferroviario? In che modo gli “open standard” possono supportare il rilancio dei sistemi di trasporto pubblico? Quali sono le esperienze significative delle autorità pubbliche regionali nel riprendersi dal periodo della pandemia e qual è il ruolo della digitalizzazione?
La 7a edizione del Forum sarà il luogo ideale per avere risposte a tali domande grazie ad una presenza varia e completa di interlocutori che parteciperanno a specifici pane e tavole rotonde.
Tra i relatori e influencer già confermati ci sono Budapesti Közlekedesi Központ, Ministero dei Trasporti della Romania, ATM Barcelona, AVM Holding Venice, CFR, Smart Ticketing Alliance, eos.uptrade, MAV Start, SNCF, ATM Milan, Cubic, Club Italia, Fairtiq, Snowball Technologies, Metamorphio, Elferadvies, SMFCON, TPBI, Technical University of Budapest, Sigma Systems, Awaait, FairsFair, Wizway, Vy Group e altri ancora stanno per arrivare.
Trovate gli ultimi aggiornamenti e la pagina per la iscrizione (posti ancora disponibili) qui: www.calypso-budapest-event.org.
Club Italia ha il piacere di annunciare che martedì’ 5 Aprile 2022, dalle ore 10.00 alle ore 16.30, presso la Fiera di Verona Pala Expo (Sala Vivaldi – Viale del Lavoro, 8 – Verona) si terrà il convegno LA GESTIONE POLIEDRICA DELLA SOSTA, organizzato dal Comune di Verona e dal socio Club Italia AMT3 S.p.A.
Interverranno anche il Presidente di Club Italia, Ing. Piero Sassoli e il Direttore di Club Italia, Dott. Claudio Claroni.
Grazie ai fondi stanziati dal PNRR e alla transizione verso una mobilità incentrata sull’utente, il Mobility-as-a-Service in Italia sta vivendo una fase di crescita esponenziale.
Ma come si approccia un progetto MaaS? Quali sono gli ingredienti che rendono un progetto MaaS di successo?
Con questo webinar, OpenMove, socio Club Italia, cerca di fare chiarezza su questi temi, attingendo alla propria esperienza concreta di implementazione dei seguenti progetti:
✅ MaaS di Livello 1: Infomobilità e cerca percorso in Alto Adige
✅ MaaS di Livello 2: Prenotazione e pagamento in Trentino
✅ MaaS di Livello 3/4: Bundle di tariffe – incentivi pubblici in Veneto
📅 Mercoledì 6 aprile 2022, 10:30-12:00
È necessario registrarsi qui: https://lnkd.in/gXSs2U2S
Siamo lieti di divulgare l’iniziativa di Via, socio di Club Italia, il quale ha organizzato un webinar per il 10 Marzo alle 11:00, sulla Piattaforma di Pianificazione del Trasporto, con la preziosa partecipazione di ATM Milano, anch’essa socia di Club Italia e l’Agenzia per la Mobilità di Modena (aMo).
Siamo lieti di invitarti il 10 Marzo alle 11:00 al primo webinar Italiano di presentazione di Remix Transit, con la preziosa partecipazione di ATM Milano e l’Agenzia per la Mobilità di Modena (aMo). Puoi registrarti a questo link.
Dal 2021, Via ha aggiunto alla sua suite di prodotti anche Remix Transit, un potente e intuitivo software di pianificazione, analisi e visualizzazione delle linee di trasporto (tradizionali e a chiamata) che permette anche di valutare l’impatto socio-economico e demografico dei sistemi di mobilità attraverso l’integrazione, anche visiva, con svariati dataset. Remix è utilizzato da più di 500
operatori e città di tutto il mondo.
In Italia, già diversi operatori di trasporto ed agenzie hanno migliorato il loro processo di pianificazione del trasporto grazie a Remix, ad esempio:
Durante il workshop online approfondiremo l’utilizzo di Remix, offriremo una demo della piattaforma, e chiariremo eventuali dubbi. Non perdere l’occasione di registrarti a questo link per saperne di più! I partecipanti avranno l’occasione di prenotare una demo dedicata alla loro organizzazione, utilizzando i loro dataset reali.
La nostra azienda
Via sta rimodellando il trasporto pubblico per soddisfare le esigenze delle comunità moderne con una soluzione di trasporto flessibile e tecnologicamente avanzata. Dalla pianificazione alle operazioni, Via offre la prima piattaforma TransitTech end-to-end per città e agenzie di trasporto. Scopri come possiamo aiutarti a costruire trasporti migliori nella tua comunità.
Coinvolte nell’operatività le aziende di trasporto pubblico AVM/Actv Venezia e ATV Verona, socie Club Italia e l’ App di OpenMove, anch’essa socia Club Italia.