Potenza, Italia e Londra, Regno Unito, 24 marzo 2023 – Bus Miccolis, l’operatore di autobus che fornisce servizi in varie regioni del Sud Italia, ha annunciato oggi di aver lanciato un sistema di bigliettazione di ultima generazione per la città di Potenza. La soluzione è fornita da Municipia e sviluppata da Masabi, socio di Club Italia e pluripremiata ditta che ha lanciato il concetto di Fare-Payments-as-a-Service. L’implementazione è la prima del suo genere per Masabi in Italia e la prima con Municipia, società del Gruppo Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA.
La nuova app Mobility Ticket aumenta l’accessibilità al servizio di mobilità Bus Miccolis permettendo agli utenti di acquistare titoli di viaggio in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo e di averli sempre a portata di mano con un semplice click.
Gli utenti di Bus Miccolis possono pre-acquistare i biglietti per un utilizzo futuro e attivarli quando devono viaggiare, oppure acquistare un biglietto lo stesso giorno del viaggio. Poco prima di salire sull’autobus o all’ingresso delle scale mobili, i passeggeri devono semplicemente attivare i loro biglietti o abbonamenti ed esibirli già attivati.
“Da oltre 40 anni il nome Miccolis vuol dire trasporto. Linee statali, servizi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, trasporti scolastici, nonché altri servizi speciali compresi quelli per persone diversamente abili e noleggio autobus con conducente. Con oltre 10.000.000 di km all’anno e con una flotta di oltre 500 autobus offriamo un servizio di trasporto fondamentale in tutta Italia ha dichiarato la dottoressa Aurelia Miccolis, Direttore Generale dell’azienda Miccolis SpA “Siamo lieti di adottare la tecnologia tramite mobile e di collaborare con Municipia e Masabi, non solo per migliorare il servizio che offriamo ai nostri utenti, ma anche per creare un modo più efficiente di collegare questo bellissimo Paese”.
“I moderni sistemi di trasporto pubblico di ogni tipo e dimensione devono avere come base la facilità d’uso e l’equità, e siamo lieti di vedere che le città e i paesi di tutto il mondo lo riconoscono e affidano a Masabi, insieme ai nostri partner, il compito di fornire soluzioni che aiutano a rendere tutto ciò una realtà sia per gli utenti abituali che per i turisti”, ha dichiarato Brian Zanghi, CEO di Masabi. “Sulla base della crescente presenza di Masabi in Europa e, con un ringraziamento speciale ai nostri nuovi partner Municipia, la nostra tecnologia per il pagamento delle tariffe consentirà a Bus Miccolis di fornire ai propri passeggeri, in maniera rapida ed economica, un modo per acquistare e utilizzare i biglietti ovunque e in qualsiasi momento, modernizzando i servizi di trasporto pubblico su tutta la loro rete e in tutto il Sud Italia”
“Ancora una volta mettiamo la tecnologia al servizio delle persone con l’obiettivo di semplificare I processi, migliorare l’interconnessione con gli ecosistemi digitali delle città e la passenger experience. – sottolinea il presidente di Municipia, Stefano De Capitani – Municipia affianca I Comuni di ogni dimensione nel loro percorso di trasformazione digitale e la mobilità così come il sistema dei trasporti pubblici locali rappresentano un tassello cruciale. Ringrazio Miccolis e Masabi per questa collaborazione che va proprio in questa direzione”.
Se volete saperne di più su come Masabi e Municipia possono aiutare la vostra città, contattateci.
Informazioni su Miccolis:
Azienda pugliese leader e punto di riferimento per il trasporto pubblico locale e nazionale. Fa parte del Gruppo Miccolis che opera anche in altri settori dell’economia: ambiente e industria, costruzioni industriali, energia, editoria e strutture ricettive. L’obiettivo dell’azienda, particolarmente attenta a rispondere alle attuali esigenze di un trasporto pubblico in continua evoluzione è quello di offrire la migliore esperienza di viaggio possibile.
www.busmiccolis.it
Informazioni su Municipia:
Fa parte del Gruppo Engineering, la Digital Transformation Company leader in Italia e in continua espansione nel mondo con circa 15.000 dipendenti e oltre 70 sedi. Affianca le città di ogni dimensione nel loro percorso di trasformazione digitale attraverso servizi innovativi, investimenti privati e assorbimento del rischio operativo (partenariato pubblico-privato, project financing) agendo in settori chiave come gestione delle Entrate, welfare, servizi online, sicurezza urbana, gestione dei rifiuti, efficientamento energetico e idrico, mobilità e trasporto pubblico locale, cultura e turismo. L’obiettivo è rendere le città (Augmented City) più sostenibili migliorando i servizi pubblici e mettendo al centro l’esperienza della persona.
www.municipia.eng.it
Informazioni su Masabi:
Masabi sta portando il Fare-Payments-as-a-Service alle aziende di trasporto pubblico e alle autorità di ogni dimensione in tutto il mondo. Ciò consente di fornire rapidamente le ultime innovazioni nella bigliettazione, utilizzando una piattaforma che viene costantemente aggiornata e che aggiunge sempre nuove funzionalità. Questo non solo migliora l’esperienza di viaggio per i passeggeri, ma aiuta le aziende a stare al passo con il progresso tecnologico, riducendo al contempo il costo complessivo della bigliettazione. La piattaforma Justride di Masabi è stata nominata tecnologia di bigliettazione dell’anno 2019 e 2020, ed è utilizzata da oltre 150 aziende e operatori di trasporto pubblico di ogni dimensione in ben 10 paesi. Masabi ha uffici a Londra, New York, Denver e Cluj. Per ulteriori informazioni, visita www.masabi.com
CLUBITALIA – Notiziario n.20 del 6 aprile 2023
In questo numero:
Intervista a Giovanni Seno, DG Gruppo AVM
Eventi Club Italia: Digitalizzazione della Mobilità a Venezia
Notizie su ITS e MaaS in collaborazione con Ferpress
CLUBITALIA – Notiziario n.19 del 17 marzo 2023
In questo numero:
Eventi Club Italia: Digitalizzazione della Mobilità a Venezia
Presentazione delle aziende associate: Airweb
Notizie su ITS e MaaS in collaborazione con Ferpress
Nei giorni 8 e 9 Maggio 2023 si è tenuto a Venezia il Convegno “Digitalizzazione della Mobilità a Venezia. Tecnologie abilitanti per Bigliettazione Elettronica”, nella splendida location è stata lo spazio Generali delle Procuratie Vecchie, una splendida area restaurata di recente proprio presso Piazza San Marco: The Home of The Human Safety Net.
Finalmente Club Italia è tornata a Venezia, dove convegni del passato hanno dato origine a importanti temi, come per esempio nel 2009, quando fu lanciata a livello nazionale la “Validazione obbligatoria”, poi ripresa in molteplici fonti normative regionali e nazionali.
In questa occasione, insieme a AVM e VeLa (società partecipata del Gruppo), il programma è stato intensissimo e straordinariamente interessante.
ANSA: A Venezia biglietti vaporetto si acquisteranno con Whatsapp
Si ricorda che l’accesso alle documentazioni è consentito solamente ai Soci di Club Italia
In questo numero:
Eventi Club Italia: Digitalizzazione della Mobilità
Prossimi eventi Club Italia: Digitalizzazione della Mobilità a Venezia
Presentazione delle aziende associate: Greenshare
Intervista ad Paolo Colombo (Agens)
Notizie su ITS e MaaS in collaborazione con Ferpress
Con Piero Sassoli e Claudio Claroni – Club Italia – ContactLess Users Board, Vincenzo Lo Brutto – BIGOSOLUTIONS LIMITED, Enrico Febelli – N&TS GROUP, Vezio Maggioni – Flowbird Transport Intelligence, ALESSIA D. – Worldline, Fabio Calandri – PARK IT , Rossella De Maria – Kentkart, Sergio Putzolu – HOLACHECK S.r.l., Tiziano Faggioli – Thales, Stefania Di Serio – AlmavivA, Giulia Fanesi – PluService Srl / , Filippo Logi – Siemens Mobility, marina scarsella – Vix Technology, Alessandro Sosi 🌏 – OpenMove, Luigi Sassoli – AEP Ticketing Solutions (a MODAXO Company).
Intervista a Claudio Claroni a pag. 4 di Mobility Press Magazine
In questo numero:
Intervista a Claudio Claroni
Prossimi eventi Club Italia: Digitalizzazione della Mobilità – Programma
Presentazione delle aziende associate Saima Sicurezza S.p.a. e LIS Holding S.p.A.
Intervista ad Andrea Gibelli
Notizie su ITS e MaaS in collaborazione con Ferpress
CLUBITALIA – Notiziario n.16 del 16 dicembre 2022
In questo numero:
– Intervista a Sylvain Haon di Riccardo Schiavo (Autobusweb)
– OpenMove lancia la validazione Bluetooth in Trentino
– Prossimi eventi Club Italia: Digitalizzazione della Mobilità – Programma
– Le novità MaaS a Roma
– Presentazione delle aziende associate Bigo Solutions e LIS Holding S.p.A.
– Notizie su ITS e MaaS in collaborazione con Ferpress
Informativa sul trattamento dei dati • Informativa sui Cookie • Credits
Club Italia Sistemi tecnologie pagamento mobilità - P.IVA 06070171001