In questa edizione della Newsletter di Club Italia:
– intervista al Direttore di Club Italia Claudio Claroni
– intervista a Samuela Scelfo di SAIS Trasporti S.p.A. e Tua
– Presentazione M.A.I.O.R.
– Presentazione OpenMove
A pag. 15, un’interessante intervista al Direttore di Club Italia – ContactLess Users Board Claudio Claroni sul prossimo evento organizzato ad Agrigento: Cultura, mobilità, digitalizzazione: un mix vincente per l’innovazione del trasporto pubblico.
Se non vi siete ancora registrati al convegno, fatelo QUI
CLUB ITALIA – Notiziario n. 23 del 18 settembre 2023
In questo numero:
On 28 and 29 September 2023, Venice will once again be at the centre of the Calypso universe as we host both our annual Partners Day and our User Days.
The Partners Day is the platform for suppliers who are members of CNA to come together and discuss their innovations, projects and applications built on Calypso.
The Calypso User Days provide an opportunity for all CNA’s stakeholders and users to discuss their contactless ticketing needs and experiences with Calypso as they respond to the challenges facing urban transit. It is also an occasion to learn about the most recent Calypso innovations and hear from an exciting line-up of speakers from across the ticketing ecosystem.
Included in our agenda is:
A presentation of the Venice ticketing project,
MaaS and digitalisation (of course!), but also how to manage the evolution of ticketing systems efficiently,
Certification: an additional complexity or a necessity for the smooth operation of your ticketing system?
Will open payments and digitalisation cause travel cards to be phased out?
National ticketing schemes and how the concept is developing all over the world,
Calypso as an NFC technology enabler beyond public transport,
The latest news on the Calypso standard: technical updates and current deployments.
Confirmed speakers : ACTV, Asstra, Avm Venice, BMC Belgium Mobility Card, CETUD Dakar, Club Italia, CTS Strasbourg, ENBI Angola, Île-de-France Mobilités, Interparking, NFC Forum, SEMOVI Mexico, Smart Ticketing Alliance, SNCF, STIB Brussels, TML Lisbon, TPBI Bucharest, Unicocampania, Visa, ASIS, Cubic, FIME, HID Global, Paycert, SETEC, and more to come … More information in our website: visit here
CLUBITALIA – Notiziario n. 22 del 28 luglio 2023
In questo numero:
Agrigento territorio di arte e cultura; a ottobre anche di servizi di Tpl, tecnologie ITS, bigliettazione elettronica, fortemente innovativi.
Così, Il 26 e il 27 Ottobre, Agrigento ha ospitato una visita tecnica/convegno organizzata dal Comune di Agrigento e da Club Italia, in collaborazione con SAIS Trasporti e TUA, con il Patrocinio della Regione Sicilia (Assessorato delle Infrastrutture, della mobilità e dei Trasporti) e grazie all’apporto dei propri partners, dal titolo:
Agrigento ha vinto il titolo di capitale italiana della cultura 2025 e si appresta, anche per l’occasione, a mettere a disposizione sistemi e tecnologie di trasporto collettivo all’avanguardia e già in larga parte disponibili.
Proprio durante l’evento del 26/27 ottobre sono stati presentati sistemi attualmente operativi nel Tpl agrigentino e non solo, quali:
Il convegno, che si è tenuto ad Agrigento presso lo splendido Hotel Dioscuri Bay Palace, ha avuto inizio giovedì 26 Ottobre alle ore 9:00 e, nella mattinata, durante la prima sessione, sono stati presentati gli aspetti tecnici e organizzativi di dettaglio di questi servizi e sistemi tecnologici e di altre applicazioni del territorio, con visione sia regionale che nazionale.
Nella seconda sessione, l’esposizione da parte delle principali aziende di Tpl siciliane dei loro sistemi e tecnologie al servizio dei cittadini e un’importante tavola rotonda in cui Associazioni e Istituzioni hanno approfondito i temi trattati nel convegno.
Nel pomeriggio, com’è d’uso e oggetto di apprezzamento per le visite tecniche/convegni di Club Italia, il panorama si è allargato anche al livello nazionale e internazionale.
I players del settore ITS, dei sistemi di bigliettazione elettronica, dei MaaS, dei sistemi account based ticketing e, in generale, delle tecnologie telematiche e servizi applicati ai trasporti collettivi hanno esposto le loro più avanzate applicazioni, riportando casi d’uso nazionali e internazionali.
È stata l’occasione per tutti, e in particolare per enti, aziende siciliane, istituzioni, tecnici e cittadini, per aprirsi su una finestra di sistemi di trasporto al servizio pubblico utili da conoscere e possibilmente anche da testare.
Visita al centro storico di Agrigento e fantastica Cena a base di pesce sul lungomare hanno concluso la prima giornata.
Nel giorno successivo (27/10) visita tecnica all’Autoparco di Agrigento e gradevolissima visita guidata alla Valle dei Templi.
Si ricorda che l’accesso alle documentazioni è consentito solamente ai Soci di Club Italia
CLUBITALIA – Notiziario n.21 del 17 maggio 2023
In questo numero:
– Eventi Club Italia: Digitalizzazione della Mobilità a Venezia
Intervista a Xavier Debbasch, CEO di Airweb
Presentazione di BizDev s.r.l.
Digital Virgo con Moovit per la bigliettazione di Autolinee Toscane
Notizie su ITS e MaaS in collaborazione con Ferpress
The Green Challenge
13-14 giugno 2023
Torino e in live streaming
Anche quest’anno Club Italia è lieta di patrocinare il convegno sulla filiera della mobilità, Next Generation Mobility, che giunge alla sua terza edizione. Due giornate di conferenze e incontri in cui aziende, start up, università e istituzioni avranno l’occasione di confrontarsi su innovazione, sulle opportunità di business, su compliance e riforme del settore.
Per l’edizione 2023 di Next Generation Mobility è stato scelto il titolo The Green Challenge, per ribadire il ruolo strategico e nodale che la mobilità rappresenta per il raggiungimento degli obiettivi dettati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Le strade per perseguire l’obiettivo di sostenibilità sono diverse e vanno dalla decarbonizzazione alla sharing mobility, dal MaaS alla mobilità leggera e individuale, dalla progettazione di prodotti e servizi alla guida connessa: tematiche complesse che hanno in comune l’applicazione dell’innovazione tecnologica e precise scelte di governance a tutti i livelli: dalle politiche europee a quelle locali.
Quest’anno l’evento ospiterà i due importanti appuntamenti: la IV Conferenza Nazionale sull’Urban Air Mobility e Advanced Air Mobility e la I Conferenza Nazionale sull’idrogeno e gli e-fuels.
Informativa sul trattamento dei dati • Informativa sui Cookie • Credits
Club Italia Sistemi tecnologie pagamento mobilità - P.IVA 06070171001