• +39 051 8491065
  • info@club-italia.com

Archivio dell'autore CLUB ITALIA

13 e 14 LUGLIO 2021: GIORNATE NAZIONALI DEL MaaS

FINALMENTE IN PRESENZA, con una affluenza di 180 persone, il 13 e 14 LUGLIO 2021, a Roma, presso il Centro Congressi Roma – Eventi Piazza di Spagna, in Via Alibert, 5A, Club Italia e TTS Italia hanno organizzato le Giornate Nazionali del MaaS, durante le quali, a seguito di un percorso comune di integrazione e condivisione, sono state presentate le relative Linee Guida MaaS.

Queste due “Giornate Nazionali” hanno rappresentato l’attuale livello nazionale più alto di riferimento per l’avvio delle migliori soluzioni di MaaS nel nostro Paese.

Club Italia e TTS Italia desiderano ringraziare tutti i Relatori, gli Sponsor e i Partecipanti che sono intervenuti.



Correlati:
Leggi lo sfogliabile


Leggi lo sfogliabile


Nella puntata 383 di Transport, l’approfondimento sul mondo dei porti, dei trasporti e della logistica: 

A Roma Club Italia e TTS Italia organizzano un evento dal vivo per discutere di Maas: sentiremo le parole di Claudio Claroni (direttore Club Italia), Piero Sassoli (presidente Club Italia), Olga Landolfi (segretaria generale TTS Italia), Rossella Panero (presidente TTS Italia), Vito Mauro (struttura tecnica di missione del Mims), Stefania Di Serio (Seamless Manager Almaviva). 


Nella puntata numero 384 di Transport, il focus sul mondo dei porti, dei trasporti e della logistica:

Gli interventi nelle Giornate Nazionali del MaaS di alcuni dei protagonisti della due giorni di incontri: le parole di Alessia Di Domenico (Worldline), Sergio Putzolu (HolaCheck), Alessandro Sosi (OpenMove), Giuseppe Russotti (Vix Technology) e Marco Boero (Algowatt). 


Nella puntata 385 di Transport, il focus sul mondo dei porti, dei trasporti e della logistica: 

L’ultima parte della due giorni romana sul Maas organizzata da Tts Italia e Club Italia: ai nostri microfoni Nico Capogna (PinBike), Giuseppe Mascino (MyCicero), Gianni Becattini (Aep Ticketing) e Fabio Saiu (GeoTab).

Rassegna Stampa Ferpress sul webinar su tecnologie del TPL e Recovery Fund del 16/02/2021

Si ringrazia Ferpress per la concessione degli articoli, generalmente riservati agli abbonati.

WEBINAR 16 FEBBRAIO 2021 – ORE 10:00

INTERVENTI:

Chairman: C. Claroni – CLUB ITALIA


TPER – M. Armandi

AEP – G. Becattini

ATAC – F. Amendola

CONDUENT – M. Moretti

ATM – R. Andreoli

OpenMove – L. Modena

AMTAB – A. Scattaglia

ALMAVIVA – S. Di Serio

GTT – P. D’Angelo

UNICO CAMPANIA – G. Ratto

TAVOLA ROTONDA:

Chairman: P. Sassoli – CLUB ITALIA


MIT – A. Mautone

ASSTRA – A. Gibelli

TTS Italia – O. Landolfi

AGENS – F. Santini

Reg. Emilia Romagna – P. Ferrecchi

MIT – G. Catalano

RIUNIONE DEI SOCI 3 FEBBRAIO 2021, ORE 14

ACCEDI per visualizzare il contenuto.

WEBINAR 16 Febbraio 2021:

Il 2020 ha indubbiamente messo in luce quanto sia necessaria l’efficienza dei sistemi di trasporto collettivo. Questa esigenza è stata ed è altissima da parte dei cittadini e delle Istituzioni. Oltre al numero e alla qualità dei mezzi sempre più ecocompatibili, la richiesta si è incentrata sulle tecnologie di informazione, controllo e pagamento per rendere più facile e sicura la fruizione dei servizi per tante categorie di utenti.

Le tecnologie recenti adottate in molte aziende italiane e le nuove soluzioni scaturite dal mondo della ricerca hanno conosciuto una accelerazione inaspettata. Contemporaneamente, però, non tutte le realtà del Paese hanno partecipato a questo scatto innovativo.

Per questo, il giorno martedì 16 Febbraio 2021 (dalle ore 10:00 alle 13:30), Club Italia e Ferpress organizzano un Webinar, in cui aziende di trasporto, Istituzioni, società di ricerca e fornitrici di tecnologie illustreranno i progetti, le iniziative e i nuovi sistemi implementati nell’ultimo anno. Le aspettative del webinar sono particolarmente alte per i temi previsti e per il momento particolare del Paese. Del resto, la messa in relazione delle tecnologie di informazione, accesso e pagamento del trasporto pubblico e la costruzione in corso del Recovery Plan vengono in un momento particolarmente opportuno.

Illustreranno queste loro espererienze 10 relatori, fra rappresentanti di Aziende pubbliche di trasporto e Player tecnologici del settore e farà seguito a questa importante rappresentazione della DOMANDA e dell’ OFFERTA una TAVOLA ROTONDA con rappresentanti di Associazioni del settore e delle Istituzioni.

AGENDA

RASSEGNA STAMPA

Clicca QUI per Documentazioni e Registrazione del webinar

Si ricorda che l’accesso a tutte le documentazioni e registrazioni è riservato ai soli SOCI di Club Italia

Seminario su “Sistemi e tecnologie di conteggio passeggeri e azioni di informazione e contingentamento”

16 Dicembre 2020 ore 10:30

Coordinatore: Piero Sassoli

Seminario su “Sistemi e tecnologie di conteggio passeggeri e azioni di informazione e contingentamento”

Nei mesi passati e ancora oggi, ma sarà un argomento anche per il
futuro, ricercatori e società del settore si sono cimentati per trovare le possibili e migliori soluzioni per rispondere ad un tema diventato impellente e centrale a causa del Covid-19. Con questo seminario on line abbiamo ascoltato e parlato con chi ha progettato, implementato, o ha progetti in corso che riguardano questi temi. Questi sistemi di conteggio, informazione e contingentamento, impegnano una azienda di trasporto in molteplici suoi comparti di carattere tecnologico ed organizzativo. Non a caso è risultato e risulta difficile trovare le migliori soluzioni, laddove non esistano condizioni trasversali favorevoli e avanzate. Le strategie di digitalizzazione contenute nel Recovery Fund non possono quindi non tenere conto di questa esigenza nel settore del trasporto collettivo. I progetti e le applicazioni oggetto del nostro seminario hanno parlato anche di questo.


Al seminario on line sono intervenuti:

Piero Sassoli – Tiemme Toscana Mobilità / Club Italia (Coordinatore)
Roberto Andreoli – Atm Azienda Trasporti Milanesi
Mirco Armandi – Tper
Paolo D’Angelo – GTT
Maurizio Pelosi – Tiemme Toscana Mobilità
Manfredo Losco – Pluservice
Francesco Amendola – Atac
Morgan Chirici – Actv
Gianni Becattini – Aep

Marco Moretti – Conduent
Gabriele Moretti – Saima

Giuseppe Giovinazzi – TEP

GUARDA IL SEMINARIO

Per le documentazioni presentate durante il seminario, che si ricorda sono riservate ai soli soci, clicca QUI

Impegni di Dicembre con Club Italia

ACCEDI per visualizzare il contenuto.

Letture in tempo di COVID

In questo periodo in cui si sta in casa più di quanto vorremmo, perché non approfittarne per leggere qualcosa sulla bigliettazione elettronica?

AEP, socio di Club Italia, ha messo a disposizione le sue più recenti pubblicazioni, relative alla propria attività e ai temi bigliettazione elettronica. Più di 300 pagine illustrate, tutte in lingua italiana. Molte sono disponibili anche in inglese, francese ed una anche in tedesco.

È stata realizzata una pagina che le raggruppa tutte quante, all’interno del portale web AEP, completamente ridisegnato e rinnovato www.aep-italia.it.

Se volete accedere direttamente alla pagina delle presentazioni cliccate invece https://www.aep-italia.it/pubblicazioni/.

AEP dichiara “Le vostre opinioni ci sono particolarmente gradite. Se troverete qualcosa di interessante, scriveteci o, meglio ancora, venite a visitarci appena sarà possibile. Saremo lieti di aprirvi le nostre porte, mostrarvi i nostri stabilimenti e le nostre sale prova, mettervi in contatto con i nostri Clienti e accogliere i vostri suggerimenti.

Il nostro socio Vezio Maggioni, AD di Flowbird, ci omaggia di un video montato ad hoc, che ripercorre i momenti del convegno sui 20 anni dell’Associazione e della bigliettazione elettronica.

AEP e SIA, soci Club Italia, abilitano pagamenti con carte contactless per accedere a metro e bus di Torino

Da oggi, grazie all’innovativa piattaforma digitale di AEP e SIA, è possibile pagare il biglietto direttamente ai terminali installati sui tornelli delle stazioni della metropolitana e a bordo degli autobus di GTT, anch’essa socia di Club Italia.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA